Secondo una recente ricerca del Music Consumer Insight Report, rilasciata dall'Ifpi e condotto da AudienceNet gli utenti passano 18 ore settimanali della propria vita ad ascoltare musica. In Italia il 59% degli utenti utilizza servizi di video streaming musicali, il 24% utilizza un servizio audio streaming gratuito e il restante 17% usa un servizio di audio streaming a pagamento. La musica viene ascoltata principalmente attraverso smartphone (94% ). La musica più ascoltata? Musica nazionale da un buon 57,5%, sorpassata però sia dal rock (59,3%) e soprattutto dal pop che si attesta al primo posto della classifica (60,3%). Una forte espansione negli ultimi anni per il rap, in voga sopratutto tra giovani e giovanissimi ( 51,4%).
Un Festival all’insegna della tradizione. Nelle canzoni poco rap, poca politica e critica sociale, zero…
Cavalcando il successo del biopic Bohemian Rhapsody, nelle sale in queste settimane, abbiamo pensato di…
Parti con noi per un viaggio indimenticabile attraverso i 100 anni della Citroën in Italia:…
Fender rivela i risultati dell'ultimo studio condotto: il 50% delle persone che iniziano a suonare…
Retroscena e leggende metropolitane dal mondo del rock direttamente dall’ultimo numero Classic Rock a cura…
Come ha fatto Dave Mustaine a reinventarsi dopo la rottura coi Metallica? Lo buttarono fuori…
This website uses cookies.