È considerato uno dei più grandi dischi live di tutti i tempi
Il 14 febbraio 1970 gli Who suonarono all’Univeristà di Leeds e lo show venne registrato per realizzare l’imminente album della band, il celebre “Live At Leeds”, considerato da molti critici uno dei migliori album rock live di sempre.
Il disco venne pubblicato la prima volta il 16 maggio 1970, per poi essere ristampato in varie edizioni: quella del 1995 estendeva le iniziali sei tracce fino ad arrivare a quattordici, mentre la versione deluxe del 2001 era un album doppio con 33 tracce (e la versione integrale di Tommy sul secondo disco).
La band inglese aveva registrato numerosi live per dare un seguito a Tommy, pubblicato nel 1969, ma non era soddisftta del suono; gli Who organizzarono allora i due concerti di Leeds del 14 febbraio e della University of Hull del 15 con lo scopo dichiarato di registrare un album live.
Il disco originale conteneva sei brani con un suono decisamente più hard rock delle registrazioni in studio, e conteneva alcune hit del primo periodo e del materiale meno conosciuto: “Young Man Blues”, “Substitute”, “Summertime Blues”, “Shakin’ All Over”, “My Generation” (in una versione di 15 minuti!) e “Magic Bus”.