Il secondo album dei Greta Van Fleet, THE BATTLE AT GARDEN'S GATE, uscirà il 16 aprile 2021. Ecco, nell'attesa, il nuovo singolo della band:
Dopo un milione di biglietti venduti in cinque continenti, i Greta Van Fleet tornano con il secondo album THE BATTLE AT GARDEN'S GATE, disponibile dal 16 aprile 2021 ma già preordinabile su Apple Music, Amazon Music, Spotify, YouTube Music e iTunes.
Coraggiosa evoluzione dal disco di debutto del 2018 ANTHEM OF THE PEACEFUL ARMY, il nuovo album è stato composto inizialmente durante il tour e poi in studio, dopo l’improvviso successo di Highway Tune nel 2017, che ha portato la band a fare le valigie, lasciare casa e assorbire impazientemente nuove esperienze in un tour in giro per il mondo.
Negli scorsi tre anni, i Greta Van Fleet – Josh Kiszka (voce), Jake Kiszka (chitarrista), Sam Kiszka (basso), e Danny Wagner (batterista) – hanno suonato davanti a centinaia di migliaia di persone. Durante gli spostamenti da un live all’altro, i musicisti hanno visto numerosi scenari, dalle favelas di San Paolo in Brasile, alla Gold Coast australiana. Il quartetto si è poi trasferito dal Michigan a Nashville, immergendosi in una città ricca di storia e tradizione musicale.
La fusione di tutte queste esperienze ha aperto loro gli occhi a un nuovo mondo di cultura, storia, filosofia e spiritualità e ha dato inizio a un nuovo modo di guardare alla vita e approcciarsi alla loro musica. I Greta Van Fleet hanno inserito tutto quello che hanno vissuto nelle nuove canzoni: la loro musica riflette la crescita spirituale e intellettuale, l’accresciuta consapevolezza delle ineguaglianze che flagellano il mondo moderno e la profonda empatia per ciò che vivono le altre persone.
Registrato a Los Angeles con Greg Kurstin (Foo Fighters, Paul McCartney), l’album è un progetto ambizioso ed esteso, anticipato dalla hit rock già in Top 5 My Way, Soon e dal secondo singolo Age of Machine:
Josh ha spiegato che
a livello di liriche è davvero dinamico, come lo è l’esperienza umana. È molto più che dolore o paura, è anche bellezza. Le persone hanno bisogno di alter persone, e l’amore è importante.
Nei testi, THE BATTLE AT GARDEN'S GATE riflette sull’influenza della tecnologia nella vita moderna, sul ruolo conflittuale che gioca a livello globale, sulla fallace realizzazione attraverso la ricchezza, e su domande filosofiche riguardanti la vita, l’amore e il potere.