Da domani, venerdì 26 marzo, entrerà in rotazione radiofonica I’ll See You In My Dreams, il nuovo singolo di BRUCE SPRINGSTEEN estratto dall’album in studio realizzato insieme a The Street Band, LETTER TO YOU.
Il video del brano, diretto da Thom Zimny, è dedicato alla memoria di Michael Gudinski, amico e promoter australiano di lunga data dell’artista.
Il mio amico Michael Gudinski è stato prima di tutto, e lo sarà per sempre, un uomo di musica – commenta Bruce Springsteen - Ho girato il mondo in tour negli ultimi 50 anni e non ho mai incontrato un promoter migliore. Michael parlava sempre con una voce profonda, quasi come un brontolio, e le parole gli uscivano così velocemente che la metà delle volte mi serviva un interprete. Ma lo sentivo forte e chiaro quando diceva, “Bruce, ti copro io”. E l’ha sempre fatto.
Era rumoroso, sempre in movimento, intenzionalmente (e non) divertentissimo, e profondamente appassionato. Sarà ricordato dagli artisti da tutto il mondo, incluso me stesso, ogni volta che metteranno piede in Australia. Le mie più profonde condoglianze a sua moglie e partner Sue e a tutta la famiglia Gudinski, di cui andava così orgoglioso.
LETTER TO YOU (certificato ORO da FIMI/GfK Italia)è il ventesimo album in studio dell’artista, un disco rock, caratterizzato dall’inconfondibile sound de The E Street Band, e registrato nella casa di Bruce Springsteen in New Jersey. L’album è anche la prima performance di Bruce Springsteen insieme a The E Street Band dal tour di “The River” del 2016, nominato tour mondiale dell’anno da Billboard e Pollstar.
L’albumcontiene 9 brani scritti nell’ultimo periodo da Springsteen, e 3 leggendarie composizioni degli anni ‘70 finora inedite: Janey Needs a Shooter, If I Was the Priest, e Song for Orphans. Ogni brano è un tributo a The E Street Band, alla musica rock e al ruolo che quest’ultima ha avuto nella vita dell’artista.
Amo l’essenza quasi commovente di Letter to You, dichiara Springsteen, E amo il sound della E Street Band che suona completamente live in studio, in un modo che non avevamo quasi mai fatto prima, senza nessuna sovraincisione. Abbiamo realizzato l’album in soli cinque giorni, e quella che ne è venuta fuori è una delle più belle esperienze di registrazione che io abbia mai vissuto.
Se se un vero fan di Springsteen non farti scappare Classic Rock 37, con una cover story a lui dedicata e acquistabile in formato digitale e cartaceo cliccando qui, e Classic Rock Monografie 1, una rivista completamente dedicata al Boss, disponibile qui.
