"Due cinque di seguito... sono nato nel ’55 quindi mi sembra un bel numero per contraddistinguere l’ennesima uscita di «Prog Italia», che prosegue l’avventura insieme a voi ormai da giugno 2015. Come ho scritto altre volte, l’editoriale mi coglie sempre quasi impreparato, come se non lo sapessi... forse perché è diventato un momento di confidenze in amicizia. Molte persone mi inviano mail o messaggi su Facebook, io cerco sempre di rispondere perché la linfa vitale della rivista è questa, altrimenti sarebbe solo un “mucchio” di carta senza anima e rimarrebbe nelle edicole. Già, le edicole. Avamposto fondamentale per la sopravvivenza di riviste atipiche come la nostra, ma il circuito è sempre più in difficoltà. Per questo motivo nel nuovo sito di Progressivamente (alla fine dell’editoriale trovate l’indirizzo) daremo un ampio spazio a Edicola Prog, sezione dove potrete inserire l’indirizzo, il più preciso possibile, delle rivendite in cui lo vedete, anche se lo prendete da un’altra parte. Non solo il paese/città ma la via/piazza e il numero civico. Casomai consigliate agli edicolanti di farlo direttamente sul nostro sito. Rilancio anche il discorso degli abbonamenti e riprendo quanto scritto nel numero 54 perché la questione è sempre più importante…
La crisi dell’editoria è davanti agli occhi delle persone, ancora più grave per realtà “diverse” come la nostra, che solo grazie al grande sforzo della Sprea Editori riesce a tamponare i problemi distributivi. È innegabile che la continua chiusura delle edicole e persino dei distributori, locali in particolare ma pure quelli nazionali non è che se la passino bene, aumenta il disagio dei lettori nel trovare «Prog Italia». Io, è cosa risaputa, nutro un affetto particolare per i “giornalai”, anche se questa figura nel tempo è profondamente cambiata, però, specialmente a chi non abita nelle grandi città, devo segnalare e consigliare la possibilità di fare l’abbonamento: ormai il servizio funziona bene, come testimoniato da molti lettori, e la rivista arriva prima dell’uscita ufficiale. Certo, se amate averla “intonsa” e senza pieghe dovete prendere una cassetta postale più capiente. Bisogna supportare le edicole ma se trovare «Prog Italia» diventa troppo difficoltoso...
A-B-B-O-N-A-T-E-V-I!!!
Il link dove farlo è il seguente: www.sprea.it/prog.
Un grazie a tutte/i per l’interesse dimostrato per il nostro “Speciale Krautrock”, uscito a giugno, ancora reperibile nelle edicole e online su www.sprea.it/krautrock.
«Prog Italia» 55 in radio su Progressivamente
Lunedì 22 luglio io e Paolo Carnelli presenteremo i contenuti di «Prog Italia» 55 durante una nuova puntata di Progressivamente. Dove e quando? Su Radio Centro Idea Digital Network con un viaggio sonoro-temporale tra passato e presente. Ogni lunedì dalle 16 alle 18 sul DAB (emmedab C10, Roma, e C9 (Frosinone e Latina), quindi sul nuovo sistema di radio digitale presente in tutte le auto dal 2018 in poi, e in streaming su radiocentroidea.com – whatsapp diretta: 379 188 0880. Sul sito si trovano i podcast delle puntate precedenti rispetto a questa presentazione.
«Prog Italia» 55 è dedicato alla memoria di Alessandro Girlando, grande appassionato di rock progressivo e di tutte le musiche curiose e anima di Pink Moon Records, negozio di dischi romano e uno dei centri della nostra musica.
Come sempre la musica degli artisti presenti in questo numero la potete trovare sul mio canale Spotify.
Buon ascolto