Sinfonia orientale, le note di BYD Seal U DM-i verso Sanremo

È una rivoluzione che sembra una sinfonia, fatta di note e silenzi, pause e riprese veloci, all’occorrenza, quella di BYD (Build Yours Dreams) che con la tecnologia delle motorizzazioni DM-i cambia le carte in tavola e compone il racconto per una nuova ‘canzone’. Con l’obiettivo di cancellare dallo spartito la variabile dell’ansia da ricarica in viaggio, BYD continua infatti a ridefinire i confini dell'innovazione tecnologica con la sua motorizzazione DM-i, tra benefici dell'elettrico e un'autonomia di 1.080 km in ciclo combinato, quindi poco meno di due viaggi andata-ritorno da Milano a Sanremo, patria eletta del Festival della Canzone Italiana.

La tecnologia Super DM (Dual Mode) di BYD segna un’autentica rivoluzione nel mondo dei veicoli ibridi plug-in (PHEV). L’unione di un motore ad alte performance ed una batteria di grande capacità rappresenta infatti un approccio innovativo, in grado di garantire un’elevata efficienza energetica e consumi di carburante ridotti, con il motore a combustione che interviene solo quando davvero necessario, ma anche di offrire un'esperienza di guida senza pari. Ogni viaggio diventa emozione, in cui la tecnologia si fonde con la sostenibilità e la silenziosità lascia spazio alla musica.

Il cuore attorno al quale danza la sinfonia di Seal U DM-i è rappresentato dalla Blade Battery, con il suo 50% in più di capacità rispetto alle batterie tradizionali. Prodotte interamente da BYD, assicurano oltre 5000 cicli di carica e scarica, per una sicurezza che dura nel tempo. La progettazione innovativa di queste batterie garantisce non solo prestazioni superiori ma anche una maggiore resistenza al surriscaldamento. Le note d’autore, su Seal U DM-i, sono anche quelle che parlano di comfort e qualità degli interni, tra lusso e benessere. Il cruscotto è impreziosito da un innovativo schermo infotainment da 15,6 pollici, capace di ruotare tra modalità verticale e orizzontale e dove visualizzare anche le propria musica preferita. Il resto, lo fanno i materiali pregiati dei sedili e delle superfici interne.

Rilassarsi alla guida con le note giuste, con Seal U DM-i, non va a scapito della sicurezza, grazie all’ampia gamma di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di serie, progettati per proteggere e garantire la massima protezione a tutti gli occupanti. Funzionalità come il Forward Collision Warning, l'Autonomous Emergency Braking e il Lane Keeping Assist lavorano insieme, creando una rete di sicurezza presente in ogni viaggio. Non resta che mettersi in viaggio, il Teatro Ariston ci aspetta. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ligabue: 65 anni e il ritorno di “Buon Compleanno Elvis”

7 diversi formati, 6 ore di musica nuova e rarità, 2 concerti speciali in estate…

2 giorni ago

Oggi doppietta: escono Vinile e Classic Rock!

Fra RAMONES, LED ZEPPELIN, Neil Young, The Doors e Metallica... c'è da perdere la testa!…

4 giorni ago

Torna SanNoLo, il Festival della Canzone a Milano

Non perderti l'ottava edizione del Festival di SanNoLo 2025, da giovedì 20 a sabato 22…

6 giorni ago

Oggi nel rock: auguri Edie Brickell!

Il 10 marzo 1966 nasceva Edie Brickell, autrice della celebre “What I Am” a Dallas...

1 settimana ago

“The Bends” dei Radiohead, e l’alt rock prende tutta un’altra piega

Nel marzo del 1995 usciva The Bends: una pietra miliare del rock alternativo anni '90,…

2 settimane ago

L’ultima occasione per vedere Becoming Led Zeppelin al cinema!

Se sei un vero intenditore dei Led Zeppelin, non puoi perderti il docu-film ufficiale, in…

2 settimane ago

This website uses cookies.