Fermate il mondo, voglio scendere: è il turno di Piotta | Ciao 2001

Fermate il mondo voglio scendere, piotta, ciao 2001
Tommaso Zanello, in arte Piotta, guarda al futuro della musica e vede il buio: tutto è già così finto e vetrinizzato, come dice lui, ci mancava soltanto l’intelligenza artificiale… ecco un estratto dall’ultimo numero di CIAO 2001!

Fermate il mondo, voglio scendere:

“Aspettate, chiamata d’emergenza. Forse voglio scendere. Eh sì, anche se è tornato CIAO 2001 il mondo non è più quello di quando ero piccolo io e ne rubavo la lettura a mio fratello Fabio quando lo comprava. Si prestava i vinili rock e punk con gli amici, li ascoltava - e io con lui - sul vecchio Thorens di casa, lo stesso dove papà faceva girare le voci e le note di Lucio Dalla

Risulta sempre più difficile da capire l’oggi, tanto che potremmo arrivare a dire che «il futuro non è più quello di una volta», per citare l’incipit di una mia song (Bau Bau), uscita prima che tutto per me cambiasse, prima di corso Trieste, prima de ‘NA NOTTE INFAME. Si dice che l’A.I. sia uno strumento formidabile, si dice, ma il suo utilizzo porta domande così essenziali per questo futuro, diverso da quello delle precedenti generazioni, musicisti inclusi”…

…”Alla fine, l’Intelligenza Artificiale finirà per sostituirci in questa nostra Odissea? Lo scrittore e filosofo Aldous Huxley nel suo Brave New World mi ha sempre messo ansia, in quelle pagine cult dove solamente il Nuovo Mexico ha il sapore della liberà delle vecchie città di una volta.

Servono regole per non finire tutti ghettizzati in quel New Mexico, e in modo che le macchine restino sempre al servizio dell’Uomo. Ora più che mai servirebbe la politica. La politica? Ah già, chi era costei? Resto al mio posto, in attesa del controllore, sperando che sia un umano con cui scambiare due parole, e non un drone o un cane robot.”

Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti, o sulle pagine Instagram e Facebook!

Rimani sempre sul pezzo, leggi Classic RockProg e Vinile, abbonati online o acquista la tua copia nelle migliori edicole.

E per gli ereaders, la vostra rivista Rock preferita si trova anche su Pressreader, Airdolomiti, Zinio, Amazon Kindle e Paperlit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like