Mentre attendiamo l’inizio del Festival per vederlo sul palco, Tony Effe porta la sua Roma a Sanremo. Del resto, il brano in gara – Damme ‘na mano (Island Records) – così come la cover in coppia con Noemi – Tutto il resto è noia di Franco Califano – dimostrano quanto l’intenzione del rapper sia chiaramente quella di omaggiare la propria città e la nostra capitale.
Scritto da Nicolò Rapisarda, Davide Petrella, Diego Vettraino e Luca Faraone, e prodotto da Drillionaire, Damme ‘na mano è una canzone romantica e appassionata in cui Tony Effe personifica Roma come una donna, esprimendo il suo profondo legame con la città attraverso una melodia malinconica e intensa. Da qui le due location iconiche, incentrate sul tema centrale del brano in gara: l’amore per la sua città e le molteplici sfaccettature della sua personalità.
In Corso Imperatrice 37, Tony inaugurerà il chiosco di street food romano Damme Da Magnà, con un menù curato dallo chef romano Ruben Bondì (@cucinaconruben), creator seguito da oltre 1,8 milioni di follower su Instagram e oltre 2,5 milioni su TikTok. Ruben acquista popolarità durante il periodo del Covid con il suo format diventato iconico di cucina dal balcone, fino ad arrivare ad essere oggi un volto fisso di Food Network, rete per la quale condurrà da Sanremo il programma Cucina a Sanremo con Ruben con registrazioni dal chiosco. Durante la settimana sanremese, Ruben sarà una presenza fissa e protagonista di speciali show cooking.
Il quartier generale del team di Tony Effe sarà invece il Tony’s Club in via Camillo Benso Conte di Cavour 19, un locale che diventerà il cuore pulsante di incontri e serate con amici e addetti ai lavori. Il locale, curato nei minimi dettagli con riferimenti alla Roma by night degli anni ’70, avrà un’atmosfera intima e un mix di musica, arte e stile che riflettono completamente la personalità dell’artista.
Foto di Bogdan Chilldays e Theo Soyez
7 diversi formati, 6 ore di musica nuova e rarità, 2 concerti speciali in estate…
Fra RAMONES, LED ZEPPELIN, Neil Young, The Doors e Metallica... c'è da perdere la testa!…
Non perderti l'ottava edizione del Festival di SanNoLo 2025, da giovedì 20 a sabato 22…
Il 10 marzo 1966 nasceva Edie Brickell, autrice della celebre “What I Am” a Dallas...
Nel marzo del 1995 usciva The Bends: una pietra miliare del rock alternativo anni '90,…
Se sei un vero intenditore dei Led Zeppelin, non puoi perderti il docu-film ufficiale, in…
This website uses cookies.