Il nuovo album di Bruce Sudano scritto e concepito interamente in Italia, a Milano, ad eccezione di un solo pezzo, rappresenta un tentativo di contrastare il futuro lottando con il passato, ma continuando comunque a vivere nella dimensione presente. E How’d You Get Here è perfettamente in linea con questa filosofia.
«Sono figlio della generazione boomer» spiega Sudano. «Qualcuno che è diventato maggiorenne negli anni ’60 e ’70, sperimentando la rivoluzione della libertà e la rinascita delle possibilità illimitate. Ora, dopo tutti questi anni, sto affrontando la meraviglia del tempo che è passato, i cambiamenti sperimentati lungo il percorso, cercando nel frattempo di capire come continuare a sognare partendo da qui, verso il futuro. La verità è che abbiamo un’intera generazione di baby boomer che hanno rivoluzionato la cultura giovanile entrando in un "posto in cui non sono mai stati prima", e io sono solo uno dei tanti».
Il singolo è accompagnato da un video dal taglio essenziale, pensato per parlare direttamente allo spettatore. «Volevo che fosse un po’ spoglio per abbinare l’intensità del messaggio alla tonalità della musica. Ho scelto l'immediatezza del bianco e nero ispirandomi alle performance televisive di Battisti in RAI nei primi anni '70. Infine, il regista ucraino Timur Deina ha fatto un lavoro eccezionale, non solo creando ma anche migliorando la profondità della mia visione» racconta il cantautore.
Bruce Sudano inizia a suonare all’età di 13 anni nella sua prima band, per poi continuare a formarne di nuove: dai The Silent Souls, ai Doctors We’re Not, passando per The Fifth Prophecy e gli Alive N Kickin, fino ai Brooklyn Dreams con i loro numerosi successi in classifica. Oltre che come performer, la carriera di Sudano si sviluppa su scala internazionale come autore, scrivendo hit per artisti del calibro di Donna Summer, Dolly Parton, Reba McEntire, e Michael & Jermaine Jackson.
Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti, o sulle pagine Instagram e Facebook!
Rimani sempre sul pezzo, leggi Classic Rock, Prog e Vinile, abbonati online o acquista la tua copia nelle migliori edicole.
E per gli ereaders, la vostra rivista Rock preferita si trova anche su Pressreader, Airdolomiti, Zinio, Amazon Kindle e Paperlit.
