Se ami la musica che rompe gli schemi e il cinema che scuote l’anima, il nuovo numero di PROG Italia è ciò che fa per te! In questa edizione speciale, celebrando i 50 anni di Profondo Rosso, abbiamo preparato un’esclusiva da brividi: Dario Argento e i Goblin si raccontano in un’intervista imperdibile, riportandoci nelle atmosfere inquietanti del capolavoro del terrore.
Ma non finisce qui: il progressive si fonde con il rock, il jazz e l’hard rock underground in un vortice di contaminazioni e storie inedite. Banco del Mutuo Soccorso ci porta nel cuore della sua epopea musicale, mentre Steven Wilson ci racconta del suo nuovo album. E ancora, esploriamo le profondità sonore di Mike Ratledge, che purtroppo ci ha lasciato il mese scorso, il mondo acustico dei Corde Oblique, l’ultimo album degli Echolyn, e il ritorno degli inglesi Patto con il loro inconfondibile mix di rock e blues.
Questo numero è una porta aperta su un universo sonoro senza confini: dal prog sinfonico ai suoni psichedelici di Syd Barrett, dalle atmosfere epiche di Kansas fino alle vibrazioni sperimentali di Ed Unitsky. E per chi ama scavare nelle radici del rock più oscuro, una sezione interamente dedicata all’hard rock underground e alle sue perle nascoste.
Non perdere l’occasione di immergerti in questo viaggio tra suoni, storie e suggestioni uniche. PROG Italia ti aspetta in edicola per guidarti attraverso nuove prospettive musicali e cinematografiche… sempre con lo sguardo rivolto oltre l’orizzonte!
È ufficiale: METAL HAMMER è tornata in Italia! Acquista la tua copia in edicola o…
Brian May e Roger Taylor ripensano all’ormai leggendaria esibizione dei Queen al Live Aid e…
Il terzo volume della collana Classic Rock Album è dedicato una delle band più incendiarie…
Parliamo di THRAK, l’album dei King Crimson uscito nel 1995 che segna il ritorno a…
Torniamo a parlare del Banco del Mutuo Soccorso con STORIE INVISIBILI, capitolo conclusivo di una…
All’epoca della sua uscita, Hergest Ridge di Mike Oldfield fu accolto con un certo disinteresse,…
This website uses cookies.