Aprile 2025 – Non è solo una parentesi musicale né una curiosità da attore in cerca d’autore. Con The Crux, Djo – alias Joe Keery – si conferma come una delle voci più interessanti del nuovo cantautorato psych-rock.
Un album che intreccia influenze anni ’60/’70, una produzione analogica calda e testi personali che parlano di trasformazione, perdita, relazioni e resilienza.
Registrato agli Electric Lady Studios di New York, The Crux è stato co-prodotto con Adam Thein e rappresenta una tappa importante in un percorso musicale che si sta rivelando sempre più autentico e coerente.
TRA PASSATO E PRESENTE: UN DISCO CHE RESPIRA
The Crux è un album che non corre dietro al tempo, ma se lo prende.
Dodici brani costruiti con cura artigianale, che richiamano la scrittura melodica e raffinata di certo pop psichedelico (tra George Harrison, Kevin Parker e Grizzly Bear), con arrangiamenti vintage che si sviluppano lentamente, lasciando spazio a respiro, dinamica e armonia.
Tra i brani più rappresentativi:
Un album che come il precedente singolo "End of Beginning" – oggi a quota 1,5 miliardi di stream e nominato ai BRIT Awards 2025 – si muove sottotraccia per poi emergere con forza: uno slow burner a tutti gli effetti.
UN CONCEPT DISCRETO MA SOLIDO
Dietro la produzione e l’estetica del disco, anche un’idea narrativa: The Crux è ambientato idealmente in un hotel immaginario, dove ogni stanza è un brano, un’emozione, un passaggio di stato. L’artwork – firmato Neil Krug – rafforza questo immaginario visivo che si riflette anche nella struttura del disco.
Tra i momenti più intimi, anche una dedica a un collega del cast di Stranger Things — segno che questo lavoro, pur lontano dal set, nasce da un luogo di vissuto reale.
LIVE E TOUR
Djo è attualmente in tour con il Back On You Tour, partito da Portland il 4 aprile e atteso tra le principali capitali europee e nordamericane.
In calendario anche una doppia data al Coachella Valley Music & Arts Festival (11 e 18 aprile).
Non sono ancora state annunciate tappe italiane, ma l’estate è lunga — e l’attenzione crescente.
TRACKLIST – THE CRUX
Disponibile ora su tutte le piattaforme streaming.
Tre giorni di fuoco alla Visarno Arena: Guns N’ Roses, Korn, Green Day e una…
"Il rock dovrebbe sfondare porte, non accettare chiavi da autorità con la fascia tricolore": ecco…
Nel 1999 gli Skunk Anansie incendiarono il palco principale del Glastonbury, guidati da una Skin…
Preparate le cuffie, alzate il volume e mettetevi comodi: il nuovo numero di Classic Rock…
Negli anni '60 un'etichetta, satellite della RCA, si occupava di scoprire giovani artisti emergenti: la…
Beth Hart ha combattuto i suoi demoni, si è salvata dal baratro e ora “si…
This website uses cookies.