Categories: In evidenzaNewsVinile

Mia Martini, 30 anni senza Mimì: la voce che graffiava l’anima

12 maggio 2025 — Sono passati trent’anni dalla scomparsa di Mia Martini, e il vuoto che ha lasciato risuona ancora come un eco incolmabile nella musica italiana. Era il 12 maggio 1995 quando Mimì ci lasciava, e da allora il suo nome è diventato leggenda. Una leggenda ruvida, controversa, intensa. Come la sua voce.

A tre decenni dalla sua morte, la sua figura si staglia ancora potente: non solo interprete straordinaria, ma simbolo di un’anima libera e ferita, capace di rompere ogni schema. Mia Martini è stata spesso fraintesa, isolata, colpita da giudizi crudeli e superstizioni infami. Ma ha sempre risposto con la sola cosa che nessuno poteva toglierle: il talento.

Mia Martini © Creative Commons

Nel nuovo numero speciale a lei dedicato, Vinile le rende omaggio con un tributo che va oltre la superficie. Un viaggio sincero nella sua opera, che scava a fondo tra canzoni indimenticabili e momenti dimenticati, tra la dolcezza disarmante e la rabbia che la incendiava. Pagina dopo pagina, si alternano riflessioni sulla sua poetica, retroscena della sua carriera e testimonianze di chi ha condiviso con lei il palco, lo studio, la vita.

La rivista raccoglie interviste esclusive a collaboratori e collaboratrici che hanno camminato accanto a Mimì, che ne raccontano il coraggio, le contraddizioni, le risate e le cadute. Ne emerge il ritratto di una donna indomita, profondamente umana, che non ha mai smesso di cantare anche quando tutto le crollava intorno.

Mila Spada

Share
Published by
Mila Spada

Recent Posts

Firenze Rocks 2025: tre giorni di gloria, sudore e Rock

Tre giorni di fuoco alla Visarno Arena: Guns N’ Roses, Korn, Green Day e una…

17 ore ago

“Il rock contro il Potente”, l’editoriale dell’ultimo CLASSIC ROCK

"Il rock dovrebbe sfondare porte, non accettare chiavi da autorità con la fascia tricolore": ecco…

2 giorni ago

Skunk Anansie: quando Skin incendiò il palco principale del Glastonbury

Nel 1999 gli Skunk Anansie incendiarono il palco principale del Glastonbury, guidati da una Skin…

5 giorni ago

È in edicola il nuovo numero di Classic Rock!

Preparate le cuffie, alzate il volume e mettetevi comodi: il nuovo numero di Classic Rock…

5 giorni ago

Chi si ricorda dell’etichetta discografica Arc?

Negli anni '60 un'etichetta, satellite della RCA, si occupava di scoprire giovani artisti emergenti: la…

2 settimane ago

Beth Hart: dal baratro al grande successo

Beth Hart ha combattuto i suoi demoni, si è salvata dal baratro e ora “si…

2 settimane ago

This website uses cookies.