Skunk Anansie: quando Skin incendiò il palco principale del Glastonbury

Era il 1999 quando gli Skunk Anansie salirono sul Pyramid Stage del Glastonbury Festival come headliner, regalando una delle esibizioni più intense e memorabili della storia del rock britannico. Un momento epico che consacrò Skin come una delle frontwoman più iconiche di sempre.

Con la loro miscela esplosiva di rock, punk e impegno politico, gli Skunk Anansie portarono qualcosa di radicalmente nuovo su quel palco. Skin, con la sua voce tagliente e la presenza scenica magnetica, si impose come simbolo di potenza e ribellione. L’esibizione fu così feroce e carica di significato da entrare direttamente nella storia del festival.

Non fu solo una vittoria musicale, ma anche un gesto simbolico: una donna nera, queer, con il cranio rasato e un’energia travolgente, a guidare un’intera folla nel tempio del rock alternativo. Un’immagine che avrebbe ispirato generazioni di artistə, dimostrando che il palco più importante d’Europa può (e deve) accogliere voci fuori dagli schemi.

Da quel momento in poi, Skin non fu più solo una cantante, ma una figura di riferimento per chiunque si sentisse fuori posto nel mondo del rock. Con gli Skunk Anansie ha continuato a distruggere barriere, spargere potenza e rivendicare uno spazio a suon di riff e verità urlate in faccia.

Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti, o sulle pagine Instagram e Facebook! Per altri articoli e curiosità sul mondo della musica, seguici su Paperlit.

Mila Spada

Share
Published by
Mila Spada

Recent Posts

METAL HAMMER ITALIA

È ufficiale: METAL HAMMER è tornata in Italia! Acquista la tua copia in edicola o…

3 giorni ago

Queen al Live Aid: Le parole di May e Taylor

Brian May e Roger Taylor ripensano all’ormai leggendaria esibizione dei Queen al Live Aid e…

5 giorni ago

Classic Rock Album celebra gli AC/DC come mai prima!

Il terzo volume della collana Classic Rock Album è dedicato una delle band più incendiarie…

6 giorni ago

ANOMALIE CRIMSONIANE

Parliamo di THRAK, l’album dei King Crimson uscito nel 1995 che segna il ritorno a…

1 settimana ago

Storie Invisibili: Il capitolo finale del Banco del Mutuo Soccorso

Torniamo a parlare del Banco del Mutuo Soccorso con STORIE INVISIBILI, capitolo conclusivo di una…

1 settimana ago

Hergest Ridge: il capolavoro dimenticato di Mike Oldfield

All’epoca della sua uscita, Hergest Ridge di Mike Oldfield fu accolto con un certo disinteresse,…

2 settimane ago

This website uses cookies.