“Il rock contro il Potente”, l’editoriale dell’ultimo CLASSIC ROCK

Lo scorso 14 maggio, Bruce Springsteen ha aperto a Manchester il suo tour europeo, che sbarca in Italia proprio in questi giorni (30 giugno e 3 luglio): nel presentare Land Of Hope And Dreams come prima canzone della serata, ha detto che gli Stati Uniti sono “attualmente nelle mani di un’amministrazione corrotta, incompetente e traditrice” che “non ha alcun interesse né idea di cosa significhi essere profondamente americani”.

La reazione del Presidente Donald Trump non si è fatta attendere: prima ha minacciato “un’indagine” sul sostegno di Springsteen a Kamala Harris, poi sul social network di sua proprietà, Truth Social, lo ha definito con parole pesanti, infine ha diffuso in rete un video fake in cui colpisce il Boss con una pallina da golf. Qualche giorno dopo, il 24 maggio, sul palco di Lille, Francia, Springsteen è tornato sulla questione e, prima di cantare My City Of Ruins, ha detto: “Ho sempre cercato di essere un buon ambasciatore per l’America. Ho passato la vita a cantare di ciò in cui siamo riusciti e di ciò in cui invece abbiamo fallito nel restare fedeli ai nostri ideali e ai nostri sogni. Ho sempre pensato che fosse semplicemente il mio compito. In questo momento stanno accadendo cose nel mio Paese che stanno alterando la natura stessa della democrazia americana, cose semplicemente troppo importanti per essere ignorate”. Applausi convinti, del pubblico e anche nostri…

 

…Insomma, sul ring si sfidano un artista e uno degli uomini più potenti della terra: conoscendo l’indole dei personaggi, questo è solo il primo round. In attesa degli sviluppi, non possiamo ignorare un dato di fatto: per quanto decrepito, fuori moda e sorpassato dalla storia, evidentemente il rock ha ancora la possibilità di essere rilevante e di incidere sulla realtà.

Purché sia disposto a mettersi in gioco. Ma in Italia? Tutto tace, come sempre. Quando diciamo che l’Italia non potrà mai essere un Paese rock, e che il termine rock dalle nostre parti viene quotidianamente strumentalizzato e stuprato, lo diciamo essenzialmente per questo motivo.

...Continua su Classic Rock 146!

Acquista la tua copia in edicola o su Sprea.it

Maurizio Becker

Share
Published by
Maurizio Becker

Recent Posts

METAL HAMMER ITALIA

È ufficiale: METAL HAMMER è tornata in Italia! Acquista la tua copia in edicola o…

3 giorni ago

Queen al Live Aid: Le parole di May e Taylor

Brian May e Roger Taylor ripensano all’ormai leggendaria esibizione dei Queen al Live Aid e…

5 giorni ago

Classic Rock Album celebra gli AC/DC come mai prima!

Il terzo volume della collana Classic Rock Album è dedicato una delle band più incendiarie…

6 giorni ago

ANOMALIE CRIMSONIANE

Parliamo di THRAK, l’album dei King Crimson uscito nel 1995 che segna il ritorno a…

1 settimana ago

Storie Invisibili: Il capitolo finale del Banco del Mutuo Soccorso

Torniamo a parlare del Banco del Mutuo Soccorso con STORIE INVISIBILI, capitolo conclusivo di una…

1 settimana ago

Hergest Ridge: il capolavoro dimenticato di Mike Oldfield

All’epoca della sua uscita, Hergest Ridge di Mike Oldfield fu accolto con un certo disinteresse,…

2 settimane ago

This website uses cookies.