Arriverà domani in tutte le edicole e sul nostro store il nuovo numero di «Vinile» con una cover story dedicata ai 100 dischi hard rock da non perdere.
Qualche fortunato può dire di aver vissuto quegli anni, gli anni in cui, dal 1969 al 1972, esplodeva la bomba hard rock. Nel nuovo numero di «Vinile» vi presentiamo la collezione ideale di album hard rock: da Alice Cooper agli ZZ Top, in ordine alfabetico, troverete i 100 dischi da non perdere... con tanto di quotazioni.

Gli anni Sessanta e Settanta sono i protagonisti anche di un altro approfondimento, dedicato alla televisione italiana. Nel biennio 1969-1970, infatti, Renzo Arbore debuttava sulla televisione del nostro paese e faceva sbarcare con sé, sul secondo programma, i giovani curiosi, spigolosi, polemici e iconoclasti di Speciale per voi. Niente, nel rapporto tra cantanti e pubblico, sarebbe stato più come prima.

Nel nuovo numero di «Vinile» parleremo anche di Bobby Solo. Molti lo ricordano per il suo "ciuffo alla Elvis" e per il celeberrimo brano del 1964 Una lacrima sul viso, ma Bobby Solo, che ha appena pubblicato l'EP GOOD IN BLUES VOL.1, è molto di più. Pronti a conoscerlo meglio?

Troverete inoltre un'intervista esclusiva a Michelangelo Romano, talent scout dal fiuto formidabile e produttore quasi per caso, che ha firmato alcuni dei dischi più importanti della musica italiana, lavorando con artisti quali Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Ornella Vanoni.

Gli amanti della musica internazionale troveranno poi un lungo servizio dedicato a Joni Mitchell, che ha recentemente deciso di aprire i suoi archivi (vi abbiamo fatto ascoltare qua la prima demo mai registrata dall'artista).

Questo e molto altro, ma non vogliamo rovinarvi le sorprese. Il numero 27 di «Vinile» sarà disponibile in tutte le edicole e sullo store online a partire da domani, 15 ottobre.