“John Lennon o dell’ambiguità”, da CIAO 2001 del 1973

JOHN LENNON O DELL'AMBIGUITÀ di Manuel Insolera - da “Ciao 2001” n.1-2 del 7-14 gennaio 1973

 

"Populista e sofisticato, arrabbiato e ricchissimo, spontaneo ed esibizionista, JOHN LENNON è il simbolo vivente del compromesso tra sfruttamento degli agi offerti dal sistema e lotta velleitaria allo steso sistema, che travagli il mondo del rock più sensibile ai problemi sociali. Cerchiamo di illuminare maggiormente la sua contraddittoria personalità.

Dal punto di vista umano, prima ancora che musicale, John Lennon è senza dubbio una delle figure più sconcertanti della rock music. La sua personalità, le sue azioni, le sue creazioni artistiche e le sue motivazioni ideologiche rivelano una palese contraddittorietà, giungendo spesso a mordersi la coda. Talvolta le sue mosse sembrano quasi velare un'angoscia esistenziale e una profonda insicurezza: sarebbe infatti assai difficile spiegarsi altrimenti come in lui possano conciliarsi il gusto del divismo fine a se stesso e di spacconate al limite del ridicolo da una parte, e la donchisciottesca lotta contro le storture del sistema, che egli e Yoko Ono conducono anche con una certa durezza, dall’altra.

Immagine tratta dall'ultimo numero di CIAO 2001

John fu il primo ad accorgersi che nei Beatles qualcosa cominciava ad andare storto. Le innumerevoli polemiche seguite allo scioglimento hanno finito per offuscare le vere ragioni: la realtà è che per John i Beatles erano diventati un vestito troppo stretto. Già in canzoni come "I'm a loser" o "Help", Lennon lanciava un appello, una richiesta d'aiuto: non è diventato introverso di colpo con la Plastic Ono Band e canzoni come "Mother" o "Working class hero", perché l'incertezza e l'angoscia covavano già da molto prima.

Nel suo ennesimo attacco ai Beatles (la demolizione sistematica del suo passato ha assunto col tempo in Lennon un carattere quasi maniacale), e cioè il recentissimo libro "Lennon remembers", dice: "Beatles era qualcosa di così enorme. Bisognava essere Beatle e nient'altro... Beatles si gonfiò fino a diventare un mostro. Agli inizi non era un mostro: il gruppo comunicava con la gente... E poi è diventato come un tizio che ha guadagnato dei milioni ed è così ossessionato dai soldi che dimentica tutto il resto. Pensare al Beatles per i Beatles attraverso i Beatles: è questo che non potevo più accettare. Allora, capite, Beatles è soltanto un periodo della mia vita”.

Il sorgere in Lennon di una confusa ideologia sociale ha coinciso non a caso con l'incontro con Yoko Ono, la bellissima giapponese dalla non comune intelligenza: si deve indubbiamente a lei se l'indeciso John si è convinto sul serio a determinare lo scioglimento dei Beatles, e quindi si spiega chiaramente perché il borghese e placido Paul McCartney la odiasse tanto.

Yoko ha trascinato John nel vertice dell'«impegno», e gli ha regalato il gusto per l'esibizionismo intellettualista e - per quanto sociale possa essere il suo nuovo messaggio - tipico di quella sofisticata élite della «nuova sinistra», che si considera depositaria di tutta l'avanguardia artistica, sociale e politica…

…continua sul terzo numero di CIAO 2001, già disponibile online e in edicola!

Redaest

Share
Published by
Redaest

Recent Posts

Abbiamo ascoltato i brani di Sanremo 2025: chi vincerà?

Un Festival all’insegna della tradizione. Nelle canzoni poco rap, poca politica e critica sociale, zero…

6 ore ago

10 regali di Natale a tema Queen

Cavalcando il successo del biopic Bohemian Rhapsody, nelle sale in queste settimane, abbiamo pensato di…

4 settimane ago

Citroen Loves Italy, 100 anni in Italia tra musica e tendenze

Parti con noi per un viaggio indimenticabile attraverso i 100 anni della Citroën in Italia:…

1 mese ago

Come trascorriamo la nostra vita? Ad ascoltare musica

Gli utenti medi passano 18 ore settimanali della propria vita ad ascoltare musica... e tu?

4 mesi ago

Nuovo studio rivela che la metà di chi inizia a suonare la chitarra è donna!

Fender rivela i risultati dell'ultimo studio condotto: il 50% delle persone che iniziano a suonare…

4 mesi ago

ROCK TALES: Judee & Jerry | Classic Rock

Retroscena e leggende metropolitane dal mondo del rock direttamente dall’ultimo numero Classic Rock a cura…

4 mesi ago

This website uses cookies.