La copertina originale di DIAMOND DOGS di David Bowie contiene un dettaglio che non passa inosservato e viene censurato.
Conoscete la storia della copertina di DIAMOND DOGS, celebre disco di David Bowie?
Nel 1974, la realizzazione della cover viene affidata all’illustratore e fumettista Guy Peellaert, divenuto celebre nel mondo del rock per il volume Rock Dreams. Nell’immagine scelta, David Bowie è mezzo uomo e mezzo cane ed è ripreso in una posa che rimanda a una foto di Josephine Baker, scattata nel 1926.
Con lui, sono raffigurate due figure femminili ispirate ad Alzoria Lewis e Johanna Dickens, che tra gli anni Trenta e Cinquanta facevano parte del cast del Cavalcade Variety Showal Pleasure Park di Coney Island. La prima ha sei dita per ogni mano, la seconda è una nana.
La copertina originale, però, ha un problema: nella figura di Bowie compaiono i genitali.
Numerose copie vengono stampate, ma all’ultimo minuto i dirigenti della RCA decidono di distruggerle per sostituirle con altre in cui i genitali sono scomparsi. Pochissime copie dell'epoca sopravvivono e oggi fra i collezionisti girano sui 5000 euro. Successive riedizioni, però, recupereranno l’artwork originale.
Per il gatefold interno, invece, Peellaert disegna l’artista con un sombrero cordobés e un minaccioso cane ritto su due piedi, ma la sua proposta non viene accettata.