Tosca, dopo anni passati in giro per il mondo insieme alla sua musica, si ferma e presenta a Sanremo un brano che celebra le cose che ama.
Dopo tredici anni dall’ultima esibizione a Sanremo con il brano Il terzo fuochista, e dopo essere stata vincitrice nel 1996, insieme a Ron, con Vorrei incontrarti fra cent’anni, Tosca torna al Festival per presentare Ho amato tutto.
Voglio portare idealmente su quel palco tutta la musica di “nicchia” – dice l’artista – tutti gli artisti della famiglia di cui faccio parte. Quelli un po’ in ombra che lavorano a testa bassa, che macinano km e km, quelli che ogni giorno si sentono dire che meriterebbero di più, sì proprio quelli lì. E porto con me idealmente tutte le donne artiste con cui ho condiviso il palco e le emozioni in questi anni. Quelle che nonostante le chiusure, lavorano sodo, sorridono, sono mamme, compagne, rocce e sognatrici. E non mollano mai. Voglio portare ogni tassello di vita vissuta in giro per il mondo, i giorni con i miei musicisti (la mia famiglia) a cercare una nota, un giro d’archi. E porto nel cuore tutti i giovani artisti il cui entusiasmo mi ha arricchita in questi anni. Spero di essere all’altezza.
Tosca ha all’attivo 9 album, di cui l’ultimo, MORABEZA, uscito a ottobre 2019. Questo lavoro contiene canzoni originali, rivisitazioni in chiave attuale di classici della musica dal mondo, cantate in quattro lingue, costruendo un ponte tra la radice italiana e le musiche d’altrove. Francese, portoghese, arabo, italiano e romanesco: una colorata giostra poliglotta, una miscela fra saudade e alegria che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, l’accoglienza e l’ascolto come via di salvezza. Negli ultimi anni l’artista romana ha quindi viaggiato per il mondo con la sua musica (Algeria, Tunisia, Brasile, Francia e Portogallo) e la testimonianza è un documentario, IL SUONO DELLA VOCE, presentato in anteprima durante la Festa del Cinema di Roma 2019.
Dopo Sanremo, Tosca riprenderà i suoi viaggi, ripartendo con il Morabeza Tour. Queste le date finora confermate:
13 marzo 2020 Madrid – Café Berlin
14 marzo 2020 Barcellona – Jamboree
19 marzo 2020 Roma – Auditorium Parco della Musica
21 marzo 2020 Mestre – Centro Culturale Candiani
01 aprile 2020 Parigi – Studio de l’Ermitage
05 aprile 2020 Milano – Blue Note
06 aprile 2020 Asti – Teatro Alfieri
