Anche questa settimana, possiamo scoprire l'andamento del mercato del vinile in Italia grazie alla classifica FIMI.
Con la top FIMI abbiamo modo di scoprire le nuove tendenze sul mercato del vinile italiano, osservando con attenzione le preferenze degli ascoltatori sul territorio.

Noyz Narcos - VIRUS
Rimane saldo al suo posto, l'ultimo album di Noyz Narcos di uscita recentissima.

Jamiroquai - -TRAVELLING WITHOUTH MOVING (25TH ANNIVERSARY EDITION)
Terzo album dei Jamiroquai, uscito nel 1996 ed arrivato alla celebrazione del venticinquesimo anniversario dal rilascio. Per l'occasione, è stata pubblicata un'edizione speciale, tra i dischi più venduti in Italia negli ultimi 7 giorni.

Pink Floyd - THE DARK SIDE OF THE MOON
Ritorna sul podio dei vinili più venduti il capolavoro assoluto dei Pink Floyd del 1973, a dimostrazione che certi Evergreen sono impossibili da spodestare.

Negramaro - LA FINESTRA
Fu uno dei dischi più venduti nel 2007, il quarto album in studio della band di Giuliano Sangiorgi torna a far parlare di sé, vista la caratura autorale della tracklist.

Maneskin - TEATRO D'IRA VOL. 1
Il disco che ha cementato la reputazione dei Maneskin continua a macinare consensi a un anno dall'uscita.

Marracash - NOI, LORO, GLI ALTRI
Scende in sesta posizione, l'ultimo album di Marracash uscito nel novembre del 2021.

Raffaella Carrà - RAFFAELLA SENZARESPIRO
Il terzo album di Raffaella Carrà, uscito nel 1972, si piazza al settimo posto della classifica settimanale dei vinili più venduti in Italia, a dimostrazione dell'importanza che la cantante ha avuto per la storia della musica pop nostrana.

Caparezza - EXUVIA- POP UP EDITION
La versione POP UP dell'ottavo album di Caparezza rimane all'ottava posizione della FIMI.

Red Hot Chili Peppers - CALIFORNICATION
Altro Evergreen che non ha bisogno di presentazioni. Un disco importantissimo per la storia del rock e non solo.

Harry Styles - HARRY STYLES
Entra in classifica, in ultima posizione, il primo album in studio di Harry Styles, uscito nel 2017 per Columbia Records.