Classic Rock Italia torna in edicola con i Beatles in copertina, e all’interno un sacco di articoli e approfondimenti direttamente dal mondo del Rock. Diamo uno sguardo d’insieme ai contenuti di questo numero...
Partiamo con Tony Banks, tornando a un anno fa, quando i Genesis hanno ufficialmente scritto la parola fine sulla loro carriera. Ma è proprio così? Per saperlo, siamo andati alla fonte.
Parleremo anche di Arthur Brown che, a ottant’anni suonati, non ha smesso di guardare avanti. E di sperimentare forme sempre nuove di espressione e comunicazione.
E poi, la Cover Story - The Beatles: dove nacque tutto. Sessant’anni fa, il big bang: quattordici canzoni incise in sole dieci ore cambiarono all’improvviso la vita di milioni di giovani e indicarono al music business una strada tutta in discesa. Ma com’erano, allora, questi Beatles? Proviamo a
capirlo dalle parole di Geoff Emerick. E poi, un omaggio speciale: abbiamo chiesto a sette beatlesiani doc di recensire PLEASE PLEASE ME, che usciva proprio in questi giorni. Sessant’anni fa, per l’appunto.
Rispolveriamo anche i mitici Thin Lizzy, dei quali Brian Robertson e Scott Gorham che in occasione dell’uscita dell’edizione deluxe per il quarantennale di LIVE AND DANGEROUS, ripensano alla travagliata gestazione di un grande classico live.
E poi è il momento dei nuovi classici:dal 2000 al 2020, Classic Rock prova a scommettere su 30 titoli da mettere in cassaforte.

Concludiamo con tutte le rubriche tipiche di Classic Rock Italia:
The Dirt (le novità, le anticipazioni, i rumour: avete idea di cosa sia il Bob Dylan pittore? Correte al MAXXI di Roma).
Stonemusic (Le ultimissime, direttamente dal nostro sito).
Il Q&A con Peter Buck
Feedback (Una enciclopedia consegna alla storia l’opera omnia di Gianni Maroccolo, Slash e la pittrice Marta Zawadzka uniscono le forze per l’ambiente, i Furio Chirico’s The Trip si riaffacciano dagli anni 70, The Luka State sentono che è il momento di alzare il tiro, gli Shores Of Null tornano al passato).
The stories behind the songs (Sotto i riflettori: Jesus Built My Hotrod)
Hard Stuff (le novità discografiche, le ristampe, i libri, i fumetti).
Playing (i consigli di Accordo.it).
Opinioni (duello all’OK Corrall: firme di «Classic Rock» a confronto).
Soundtrack Of My Life (Maria Barbieri).
Che aspetti a correre in edicola? Oppure acquista la tua copia subito, sul nostro store online!