I Rolling Stones sono stati citati in giudizio per violazione del copyright sul loro singolo del 2020 Living In A Ghost Town.
Negli atti giudiziari depositati in Louisiana, il cantautore Sergio Garcia Fernandez, che si esibisce sotto il nome di Angelslang, afferma che i Rolling Stones "si sono appropriati indebitamente di molti degli elementi riconoscibili e protetti da copyright" di due delle loro composizioni - So Sorry del 2006 e Seed of God - Living in a ghost Town dell'anno successivo.
Nella causa intentata contro "Michael Phillip Jagger, Keith Richards, Universal Music Group, Inc., BMG Rights Management, LLC e Promopub BV Garcia", Garcia afferma di aver dato un CD demo delle canzoni a un membro della famiglia di Jagger, e che Mick Jagger aveva ricevuto il disco.

Afferma inoltre che Living In A Ghost Town prende in prestito "melodie vocali, progressioni di accordi, schemi di percussioni, parti di armonica, parti di basso elettrico, tempi e altre indicazioni di chiave" da So Sorry e "l'armonica e gli accordi in progressione melodica” da Seed of God .
Il brano Living In A Ghost Town è stato completato in isolamento a Londra e Los Angeles, ed è stata la prima pubblicazione di materiale originale dei Rolling Stones in otto anni, dopo l'inclusione di Doom And Gloom e One More Shot nella compilation del 2012 “GRRR!”.
"Gli Stones erano in studio a registrare del nuovo materiale prima del lockdown e c'era una canzone che pensavamo avrebbe rispecchiato i tempi in cui stavamo vivendo", ha detto Mick Jagger all’epoca. I Rolling Stones devono ancora rispondere alla causa.
Compara tu stesso i brani Living In A Ghost Town e So Sorry di Angelslang, nei video qui sotto.
Non perderti le nuove uscite di Classic Rock, Prog e Vinile, in edicola e online!
Fonte: https://www.loudersound.com/news/the-rolling-stones-sued-for-copyright-infringement By Fraser Lewry